Eco
Eco di Key Cucine unisce design e sostenibilità, proponendo cucine realizzate con materiali completamente ecologici come il PaperStone®, composto da carta riciclata e resine non petrolifere. Questo progetto si distingue per il suo approccio rigoroso e originale, con superfici a scacchiera che valorizzano l'estetica e l'innovazione del materiale. Una scelta audace per chi cerca stile e rispetto per l'ambiente.
Estivale
Cucina moderna e lussuosa, progettata attorno a un'imponente isola centrale in marmo Nero Picasso (o pietra lavica/rovere), che domina lo spazio con eleganza e praticità. Completano il look i dettagli in ottone e le innovative scaffalature Glix, mentre una parete boiserie organizza dispensa, vetrina e accessori. Design raffinato e funzionale, pensato per chi ama cucine di alto livello.
Extra
Extra fa della versatilità il suo punto di forza. Bancone cucina in legno come appoggio, cassettiere in acciaio illuminate internamente, maniglia scavata e piani ridottissimi, ante rientranti che svelano le colonne custodi del frigo, del forno, della cantina e della dispensa. Questo progetto Key Cucine regala una soluzione ricca di dettagli vincenti.
Factory
Cucina moderna che unisce superfici metalliche e marmi dalle venature espressive in un gioco di contrasti sofisticati. La versione base combina acciaio e legno con una palette monocromatica - dal grigio Carnico al Titanio - mentre l'alternativa premium abbina Travertino a ante in Rovere Gold e il tutto di traduce in un design pulito ed elegante per ambienti ricercati.
Haiku
Lo stile minimale e pulito che caratterizza tutti i modelli di Key Cucine in questa composizione si manifesta in una modalità nuova, con forme morbide e arrotondate. Volumi significativi e di grande impatto per l'isola che torna protagonista assoluta. Grande attenzione anche per i materiali, sempre ricercati e pregiati, come il marmo "Emotion Grey" per il top ed il bancone e la finitura bronzata, a peltro, effetto metallico per le ante.
Inside
Il progetto si distingue per una cavità diagonale ricavata in un monolite bianco ghiaccio, creando uno spazio funzionale per accessori e strumenti. Pensato per cucine bianche con finiture in noce canaletto, è realizzato in Swanstone®, un materiale ecologico derivato da materiali riciclati. Estremamente resistente, dura fino a 5 volte oltre lo standard, tollera alte temperature e garantisce igiene grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimuffa.
KU45 Stripe
Il design si distingue per un suggestivo bassorilievo a tutta altezza sull'anta in Noce Canaletto, che reinterpreta la boiserie con un dinamismo scultoreo. La variante con ante Materica laccate a metallo brunito mantiene un'eleganza minimale e una forte presenza scenica. L'impatto estetico è amplificato dal piano in marmo Melbourne tagliato a 45°, valorizzato dalle venature naturali e da una raffinata cura dei dettagli.
KU45
Si distingue per l'audace taglio a 45° del piano di lavoro Laminam, per i materiali vellutati inseriti in un'unica purezza volumetrica e il design rigoroso benché minimalista. Le superfici preziose in legno di rovere affumicato abbinato al marmo pregiato catturano la scena e rendono questo progetto il protagonista indiscusso della zona living per importanza e stile.
Kuadra
Questo progetto nasce dalla ricerca di materiali innovativi e accostamenti inediti per creare atmosfere suggestive. Gli elementi geometrici in legno si sviluppano attorno a un'imponente isola centrale. Le ante in Eucalipto affumicato, dal tono caldo e dalla venatura elegante, si abbinano al piano in Marmo Collemandina, caratterizzato da sfumature grigie e rosa antico. L'estetica essenziale del top cucina si estende fino alla parete ad angolo, arricchita da ante e mensole in ottone spazzolato.
Nordica
Un décor materico, nordico di ispirazione e italiano nel cuore dove il top da cucina in pietra grigia di Vicenza, trattata per essere liscia, impermeabile e oleorepellente, si erge a protagonista sulla lunga isola centrale che accoglie l'area cooking. Il bancone in legno di abete sbiancato fa da trait-d'union tra cucina e living e diventa il fulcro della casa; l'armadiatura a colonne con ante rientranti, realizzata in finitura metallo liquido color ghisa, completa gli spazi.
Strip
Pensata per i cooking performer, in Strip l'esposizione del piano cottura verso l'ospite consente la conversazione mentre si cucina, come se il padrone di casa diventasse l'attore di una performance che coniuga arte culinaria e arte dell'intrattenimento. Il Noce Canaletto fa da trait d'union per regalare ove omogeneità di toni con le sue cromie vellutate, ove pregio e stile, specialmente nelle ante con fresatura verticale che conferiscono un effetto lussuoso e raffinato.
Surface
Surface è un gioco di connessioni tra volumi e superfici che si intersecano fino a ricreare uno spazio vitale disegnato su misura. È un progetto per cucine in legno di noce Canaletto Raw impreziosite da un design di alta creatività artigianale dove domina l'Ecomalta®, un innovativo materiale green capace di dare un'anima vera alla composizione.
System
Gioca sulla scomparsa del blocco per esaltarne la bellezza. Qui funzionalità, forza estetica e design si intrecciano in un nuovo concetto di cucina in acciaio: le ante a mobile chiuso mostrano l'eleganza della finitura Metallo Liquido Ossidato effetto Acciaio per poi svelare, una volta aperto, il top in Fenix NTM® e gli interni laccati. Un progetto di cucina su misura dei tuoi spazi.
Tai_O
Come la città da cui prende il nome, la nuova cucina realizzata da Key Cucine si sviluppa a partire da un'isola, attorno alla quale ruotano tutti gli altri moduli. L'isola, racchiusa e protetta da moduli lignei che, pratici e funzionali nel ruolo, creano un delicato gioco estetico che movimenta l'intera composizione, ha una planimetria a L che separa e distanzia la zona living dall'area di lavoro.
Twins
La composizione si caratterizza per la presenza di due grandi isole centrali, parallele e identiche nelle dimensioni. Le isole sottolineano e separano le funzioni fondamentali presenti in tutte le cucine: quelle legate all'utilizzo dell'acqua e quelle legate all'utilizzo del fuoco. Quest'ultima, in particolare, nello spirito della massima convivialità tra il cuoco e i commensali, prevede una porzione attrezzata con sedute, perfetta per mangiare a diretto contatto con chi cucina.
Volumi
La semplicità incontra la raffinatezza. Nasce in acrilico, un materiale molto performante contro gli urti e le alte temperature, con la possibilità di una finitura lucida o opaca. Volumi mette in mostra un taglio a 45° distribuito su tutto il perimetro della cucina e, in particolare, nel bancone in marmo che dà occasione di accoppiare elegantemente la pietra e il legno.
Y45
Un unico monolite, bianco e irregolare, che reinterpreta il concetto di isola, più vicina all'arte scultorea seppur lontana dai classicismi. Il piano di lavoro in Corian è resistente all'usura, ai liquidi, alle temperature, ai piccoli incidenti, è formato da resina acrilica e minerali naturali, è igienico ed omogeneo in tutto lo spessore. L'area cooking con il lavello e i fuochi touch-control sono intagliati nel monolite senza comprometterne l'armonia volumetrica.
Outdoor: Barrel
La composizione nasce per un ambiente esterno ma coperto. Questa condizione ha consentito di progettare una cucina che rendesse il dehor, o il terrazzo della casa, un luogo accogliente, deputato alla socialità, dove il confine tra interno ed esterno, tra area kitchen e area living, divenisse labile e quasi impercettibile.
Outdoor: Haiku
Key Cucine ha progettato un dehor raffinato per case al mare o terrazzi urbani, combinando innovazione e comfort senza rinunciare all'eleganza degli interni. Haiku Outdoor mantiene la qualità delle composizioni tradizionali, con materiali studiati per resistere all'umidità e agli agenti atmosferici.